Facebook: è importante per un Agente di Commercio?

Leggendo i dati forniti dai sindacati e dalle associazioni di categoria che trattano nello specifico la materia Agenti di Commercio, emerge, che l’ 86% sia di genere maschile ed il 14% di genere femminile.
Altro aspetto che mi interessa, in relazione alla riflessione dell’articolo, è l’età media: maschi: il 6% ha meno di 30 anni, il 51% è tra i 45 -55 anni, il 5% + di 60 anni; femmine: il 38 % ha meno di 45 anni.

Facebook è un social con 2,60 miliardi di utenti attivi, di cui 1,73 miliardi di persone al giorno interagiscono attivamente nel social. I numeri sono così elevati che non possiamo permetterci di sottovalutarne il potenziale. L’enorme visibilità che possiamo utilizzare in modo adeguato come persone private, ci impone di acquisire le informazioni utili per cominciare a strutturare una presenza professionale in linea al settore che trattiamo. 

Sempre più, andrà assottigliandosi il parallelismo fra Profilo – in riferimento alla persona “privata” e Pagina Aziendale – in riferimento alla Partita Iva, sia essa di un lavoratore autonomo ad es #agentedicommercio o di una Agenzia, mi spiego meglio. La persona è una, le azioni, i post, le foto, le registrazioni con Maps, le recensioni che lasci sulle OTA (Online Travel Agency) piuttosto che sui portali di servizi a domicilio, sono tutti elementi che riconducono ad una eventuale ricerca eseguita nel motore di ricerca digitando il tuo nome cognome.
Per questo motivo è fondamentale curare la presentazione del Profilo. Anche in un social easy come Facebook, è importante indicare con chiarezza le generalità ed anche i dati per essere contattati. Ricordati di pubblicare delle  foto con il viso riconoscibile, sono aspetti basici ma indispensabili per dare fiducia in chi ci seguirà.

Perché, come Agente di Commercio dovrei avere un account Facebook?

Perché le persone, noi stessi, quando necessitiamo di informazioni, di conoscere un servizio, di capire come è fatto un prodotto e tanto altro, come prima azione ci affidiamo al mondo digitale. Che si tratti di fare la ricerca in Google piuttosto che su Facebook dove probabilmente qualche tempo prima ho visto un amico che parlava di quella cosa, oppure nel feed mi era comparsa la pubblicità di ciò che sto cercando ora.
Per un Agente di Commercio essere presente significa cominciare ad ampliare la rete delle conoscenze. Significa avere una percezione più vicina a quello che il pubblico cerca, alle domande o alle critiche che gli utenti esprimono in riferimento al prodotto o servizio o settore che trattiamo.

La figura commerciale oltre ad aggiornarsi con metodo in relazione al settore che propone, dovrebbe conoscere i dati e le analisi della CCIAA di riferimento regionale e provinciale, per essere più ncisivo in un contesto locale. Seguire le Pagine Social di Enti Nazionali riferiti al commercio, all’industria, seguendo ed interagendo in questi ambiti ha la possibilità di conoscere persone “con ruoli di rilievo” . Farsi notare positivamente per le sue competenze in riferimento al lavoro è un modo per differenziarsi. Non sottovalutare l’ aspetto empatico che emerge dalla comunicazione scritta, come intervieni, come ti poni, come ti esprimi, riflettono la tua personalità.      

L’energia per questa professione è la sfida, cogli l’opportunità

L’Agente di Commercio cogliendo la sfida di essere presente nei social network, fornendo consulenza, informando sull’impiego di un prodotto, esprimiti e racconta nel tuo modo unico, stai affrontando una grande opportunità, può essere una leva a tuo vantaggio con la mandante, quando i tempi “saranno maturi”.
Ad oggi le mandanti che dedicano un riconoscimento economico agli Agenti di Commercio che si impegnano su questi fronti sono ancora poche ma la strada pare tracciata. Una collaborazione è indispensabile fra reparto commerciale, reparto marketing, produzione e distribuzione per il raggiungimento degli obiettivi, si deve fare squadra!

Avere una Pagina Aziendale Facebook ben strutturata, con dei followers interessati – soggetti che hanno deciso spontaneamente, organicamente di avvicinarsi ai contenuti che pubblichi – può diventare un elemento differenziante e di contrattazione nei confronti delle mandanti che spesso dimostrano di essere acerbe in questi aspetti.
Una Pagina Aziendale per essere attrattiva organicamente (no ADV) richiede del lavoro.  Devi definire un Piano Editoriale, di cosa devi trattare? Parti da quello che ti suggerisce l’esperienza quotidiana, una obiezione di un cliente a cui hai dato una risposta è un ottimo contenuto. Fai un approfondimento, inserisci qualcosa di specifico ma non ti spaventare pensando “mio dio non sono Dante Alighieri!”

Un oggetto intramontabile, caro alla figura del commerciale

Anche il tipo di contenuto può essere vario, oltre a post con immagini attinenti, pensa a registrare brevi video in cui mostri – fai vedere – porti la realtà dell’immagine nella mente di chi lo guarderà. In questo caso ricordati sempre in apertura di salutare chi ti guarderà, dire il tuo nome di cosa ti occupi, ti mostro questo perché, chiudi con saluti ed eventuali ringraziamenti se hanno partecipato altre persone, clienti. Come prime esperienze registra, poi potresti passare alle dirette, ricorda chiarezza e video breve sono elementi che ti premiano.

Ora, ti leggo nel pensiero, “ma cosa ha scritto Edi?”, nel mio settore queste cose non funzionano, sono clienti chiusi, non ci sono informazioni che possono interessare. Ricorda: Legge della leadership “ E’ meglio essere i primi che meglio degli altri”. La prima delle 22 Immutabili leggi del Marketing (libro di Al Rise & Jack Trout), ovvero se Tu sarai il primo ad emergere con un comunicazione personale nel social, in riferimento al tuo target, sarai ricordato dagli utenti, dai clienti indipendentemente dal prodotto o servizio che promuovi.

Avere una Pagina Facebook in cui far emergere la tua competenza professionale, fino ad ora non ho parlato di Marche o Brand, queste appartengono alla mandante che tu promuovi. Che tu sia mono o pluri  mandatario, devi far capire che tu sei un professionista che sa indicare “dove e come fare un buco, indipendentemente dalla marca del trapano”.

Questa attività, sempre eticamente corretta nella diffusione delle informazioni, è  trasversale ed aperta. Comporta una ampia esposizione, alla concorrenza, a chi non ti va a genio, a chi cerca professionisti all’avanguardia da inserire in progetti ambiziosi e ben remunerati, la scelta è tua.  Gli sforzi iniziali, qualche delusione devono essere tenuti in considerazione ma i tempi sono maturi per un Agente di Vendita Innovativo, con un ruolo più consulenziale.

Una Pagina Facebook ti avvicina al target, pur essendo fatto di consumer, fra costoro ci sono anche i titolari di aziende, i proprietari di attività (b2b), Facebook è un “circo social” a cui non ci si può sottrarre. Un saluti Edi
#webmarketingstrategico #edigovoni #agenteoltre