Quanto tempo Ti serve per decidere?

Non ci ho pensato 2 volte quando la radio con copertura nazionale e programmazione locale mi ha contattata per una chiacchierata sul lavoro che sto sviluppando.  

Buongiorno Edi, ultimo consiglio “Sii sintetica chiara esplicita completa” … Io, sai cosa ti dico “Guarda l’intervista”


Una buona opportunità per identificarmi, per metterci la faccia e la voce, una occasione per informare sulla mia professione.

In cosa consiste la
Strategia Web per la Tua professione?   

  • STRATEGIA intesa come un percorso da costruire insieme
  • ANALISI di ciò che si è fatto, come siamo ora, obiettivi futuri
  • ELABORAZIONE DEL PROGETTO DIGITALE creando solide basi, con strumenti di proprietà [ sito ] a cui poter collegare, sviluppare strumenti nuovi per raggiungere nuovi obiettivi su prodotti o servizi aziendali o in caso di nuovi strumenti che si affacciano nel mercato
  • COSTANZA serve tempo ed applicazione, aggiornamento, cura continua, per conquistare, per creare una posizione digitale, non vanifichiamo l’investimento economico necessario con azioni a spot / una tantum
  • RISULTATI ovvero dei valori, dei numeri che per un imprenditore ed una azienda si traducono in crescita del fatturato, aumento di n clienti, aumento di n di richieste informazioni, aumento del valore medio di spesa dei clienti fidelizzati.    

Mancano ancora degli elementi che ti possono chiarire ulteriormente le idee ovvero “il web” un elemento che tolleri perché ne sei obbligato pur nella consapevolezza che:

Ti va di scoprire come sarebbe la costruzione del progetto per la tua professione?
                                                   

  • Il WEB è entrato nella nostra quotidianità di vita privata, di studio, di lavoro, attrae coinvolge tutti gli aspetti delle nostre vite, indipendentemente dall’età. 
    Il web è come un atleta – per arrivare sul podio deve allenarsi costantemente.  

    Il professionista ha consapevolezza degli orari di apertura – chiusura, incontra clienti, riceve fornitori, cura gli ambienti di lavoro, si relaziona con i collaboratori, nel #web deve replicare lo stesso atteggiamento, la costanza nel fornire informazioni utili per il tuo utente/cliente, essere tempestivo nel dare una risposta alle domande che richiedono informazioni, sapersi relazionare correttamente a fronte di una critica a volte pungente
  • PROFESSIONE mi rivolgo alla Persona che si occupa di “alimentare” l’attività in cui è impegnata come professionista, mi rivolgo al titolare di una attività commerciale, artigianale che abbia compreso l’esigenza di avere una presenza digitale su misura della propria realtà. 
  • Il messaggio che desidero far arrivare è sull’aspetto innovativo a cui il digitale ci sottopone tutti i giorni con cambi repentini di tecnologia, introduzione e diffusione di nuovi social che coinvolgono elevati numeri di utenti, nuove funzionalità, app dedicate etc…

Hai compreso che sia un continuo “work in progress” una messa a punto costante di tanti elementi come avviene nella attività che tutti i giorni svolgi.
Il messaggio che desidero far arrivare è sull’aspetto innovativo a cui il digitale ci sottopone tutti i giorni con cambi repentini di tecnologia, introduzione e diffusione di nuovi social che coinvolgono elevati numeri di utenti, nuove funzionalità, app dedicate etc…

Devi conoscere ma Non devi esserne dipendente

  • IL PROFESSIONISTA – L’IMPRENDITORE deve scegliere di percorrere la strada digitale in funzione della sua strategia aziendale, accompagnato da un #professionista come posso essere IO o da egregi colleghi presenti nel territorio
  • IL PROFESSIONISTA – L’IMPRENDITORE deve avere una proprietà digitale per essere indipendente, mi riferisco al sito web con il tuo dominio – www.tuonome/brand.it , questo ne è la base   

Immagino il pensiero che ti scorre in mente “Io non ho tempo”

Il mio ruolo è di accompagnarti a progettare il percorso per crescere insieme, ogni partenza è la fase più complessa, il mio #obiettivo è poter renderti autonomo, devi saperti gestire nel meccanismo del web perché il successo nasce dal “cuore” ovvero dall’impegno e dalla volontà professionale ed aziendale, questi sono gli elementi differenzianti perché unici, soggettivi. Un saluto Edi  #3EGXII